Il comune di Vetralla appartiene alla provincia di Viterbo da cui è distante 13 km, posto sull'anticlinale occidentale dei Cimini, l'abitato è ragruppato intorno all'unica arteria centrale la via Cassia. Si trova ad un altitudine di 300 metri sopra il livello del mare e si estende con una superficie di 113,01 km quadrati. I residenti sono 12.459 con una densità di abitanti per km quadrato di 105,45. Nel comune sono presenti edifici notevoli come la chiesa romanica di S. Francesco, i palazzi comunali di stile barocco vignolesco, i ruderi della rocca della famiglia de Vico dal quale prende il nome il suggestivo Lago di Vico situato a pochi Km dal comune. Nel territorio di Vetralla si trova la necropoli etrusca di Norchia, con numerose tombe scavate nella roccia, sono notevoli anche i boschi fra i più rigogliosi d'italia.
|
CAP |
01019 |
Pref tel |
0761 |
Nome Abitanti |
Vetrallesi |
Comuni Vicini |
Capranica,Caprarola, Nepi, Sutri, Ronciglione, Viterbo |
|
Il municipio si trova in Piazza Umberto I 1 , tel 0761 46691
Da Roma:
Si percorre la S.S. 2 Cassia per 68 km si attraversa Sutri e poi si arriva a Vetralla
Da Viterbo:
Prendere la strada statale SS675 in direzione Via Cassia, Vetralla, Roma, continuare sulla SS2 per 5 km.
Dall'A1:
Uscendo al casello di Orte, ci si dirige verso Viterbo e da lì si percorre il tragitto sopra indicato.
|
|
|